Assistenza clienti Paypal: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it è un sito che pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fondata nel 1998 con sede in California, precisamente a Palo Alto, Paypal è la società grazie alla quale, si è diffuso in tutto il mondo, il metodo di pagamento digitale, allargando a macchia d’olio, l’abitudine ad acquistare sugli e-commerce, grazie alla garanzia del pagamento sicuro.

Nel 2002, eBay acquistò Paypal, interessata dal fatto che, oltre ai pagamenti digitali, l’azienda di Palo Alto aveva immesso sul mercato anche le carte di credito prepagate. I primi anni, l’operatività era esclusivamente sul territorio statunitense. Il successo di Paypal fu esponenziale, e nel 2007, aprì al mercato europeo come istituto di credito dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF), in Lussemburgo.

Nel 2014, viene annunciata la scorporazione di Paypal da eBay, con la fondazione di una società propria e l’entrata in Borsa. Il plus di Paypal, è quello di permettere agli utenti, il pagamento delle transazioni online senza la necessità di condividere i preziosi dati del conto corrente o della carta di credito.

Oltre ciò, un articolato “programma di protezione”, permette a venditori online e clienti che acquistano sul web, di ottenere le massime garanzie anche in caso di controversie relative alla compravendita di prodotti e servizi che non corrispondano alla descrizione.

In questa guida ti spieghiamo come contattare il servizio clienti Paypal. In dettaglio ti spieghiamo come:

Paypal: indirizzi della sede e numero telefonico

Volete conoscere l’indirizzo della sede italiana di Paypal? Si trova in:

Via Roberto Lepetit 8
20124 Milano (MI)

Il centralino, risponde al numero: 02 3616001.

Numero verde assistenza clienti di Paypal

Esistono due metodi per contattare telefonicamente l’assistenza clienti telefonica di Paypal: il primo, presuppone l’accesso al proprio conto Paypal online, da effettuare attraverso il log alla pagina: Paypal Online.

Una volta effettuato l’accesso, accedete alla pagina contatti. Come vedete, appare il numero verde 800 975 345. Subito sotto al numero verde, compare un codice numerico usa e getta, della durata di 60 minuti. Serve a identificare il cliente e a garantire maggiore sicurezza.

Il servizio telefonico di assistenza clienti, osserva i seguenti orari:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:30 per qualsiasi tipo di richiesta
  • Sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:30 per qualsiasi tipo di richiesta

La telefonata è gratuita per chi chiama da un numero fisso italiano. Le chiamate da cellulare possono comportare dei costi, che dipendono dall’operatore di telefonia mobile.

Se invece telefonate dall’estero, il numero da comporre è: 00353 1436 9021 Il costo della telefonata in questo caso, sarà quello di una chiamata internazionale.

Se non avete ancora un conto Paypal, potete utilizzare sempre il numero verde 800 975 345. Ascoltate la voce guida, che prima chiederà il codice usa e getta, e se non lo comporrete, vi chiederà di selezionare il tasto 2 per accedere al servizio come utente non abbonato al servizio Paypal.

Paypal: la piattaforma web

La piattaforma web di Paypal, è lo strumento principe: per creare un conto infatti, è necessario procedere alla registrazione online, che potrete effettuare cliccando sul link: apri un conto. Scegliete tra conto personale e conto business, a seconda delle vostre esigenze.

Una volta registrati al sito, seguite la procedura, iniziando a confermare la registrazione, cliccando sul link che vi giungerà sulla mail che avete utilizzato per la registrazione.

Se invece siete già clienti, sapete come loggarvi al vostro conto online, magari però, non vi è chiaro come potete sfruttare la piattaforma anche per contattare il servizio clienti. In questo caso, una volta entrati con i vostri dati di login, scorrete la pagina fino in fondo, e cliccate dove appare la scritta: Aiuto e contatti.

Pagina aiuto ufficiale paypal

Sulla parte destra, troverete la sezione delle FAQ, le domande frequenti a cui troverete risposta: magari il vostro è uno dei quesiti che maggiormente vengono posti dai clienti. Sulla parte sinistra invece, trovate alcune sezioni che spiegano il funzionamento del conto Paypal.

Nella barra turchese centrale in alto, trovate le sezioni: “Chiama l’assistenza clienti” che funziona come descritto nella sezione precedente, “Centro messaggi”, attraverso la quale potrete scrivere un messaggio al centro assistenza e “Centro risoluzioni”, la sezione dedicata alla soluzione delle transazioni problematiche.

Paypal sui social

Come ogni grande azienda, Paypal è presente sui maggiori social network, che possono essere un altro metodo per entrare in contatto col Customer Service, sfruttando i metodi di messaggeria interna. Collegatevi ad esempio, alla pagina Facebook di Paypal, dal link: Paypal su Facebook.

Cliccate dove appare la scritta: “Invia messaggio” per aprire la casella della chat e porre il vostro quesito. Secondo le indicazioni scritte sulla pagina, la risposta dovrebbe arrivare entro un giorno.

Su Twitter, esiste anche un profilo per il Customer Service online: lo trovate cliccando sul link Paypal support. Questo profilo è in lingua inglese. Altrimenti, ecco il profilo ufficiale italiano: Paypal su Twitter.

Il giudizio dei clienti
Valutazione media
34.2%
 1.7/5 (237)
 1.7/5 (237)
 1.7/5 (237)

Commenta il servizio ricevuto da Paypal

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Paypal. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

412 opinioni

  1. Salve. Per me Payl e’ un ottimo sito.Ho avuto aiuto da agenti bravi, preparati ed efficienti, uno di questi e’ Mario, persona molto seria e responsabile.❤️. Ringrazio il team Payl.Distinti saluti. Maria

     5/5
     5/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
Inserisci la tua opinione
grande distribuzione
prodotti per la casa