Il Gruppo Crédit Agricole, 10° banca al mondo con 10.5 milioni di soci, è presente in 47 paesi tra cui l’Italia, suo secondo mercato domestico.
Qui opera con tutte le linee di business: dalla banca commerciale, al credito al consumo, dal corporate & investment banking al Private banking e asset management, fino al comparto assicurativo e ai servizi dedicati ai grandi patrimoni.
La collaborazione tra rete commerciale e linee di business garantisce un’operatività ampia ed integrata a 4.5 milioni di clienti attivi, attraverso 1.300 punti vendita e 14.000 collaboratori, con un crescente sostegno all’economia pari a oltre 78 miliardi di euro di finanziamenti.
Il Gruppo è formato da Crédit Agricole Italia (Gruppo Bancario) e dalle società di Corporate e Investment Banking (CACIB), Servizi Finanziari Specializzati (Agos, FCA Bank), Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez Wealth Italy e CA Indosuez Fiduciaria).

Di seguito ecco tutte le informazioni utili per conoscere più approfonditamente Crédit Agricole, partendo dagli indirizzi e i numeri telefonici, e passando per la piattaforma web e i servizi finanziari e assicurativi proposti alla clientela, senza dimenticare di proporre tutte le informazioni sui metodi per entrare in contatto con l’assistenza clienti e i link per accedere alle pagine ufficiali di Crédìt Agricole sui maggiori social network.
Indirizzo, numeri telefonici e contatti email
L’indirizzo della sede legale di Crédit Agricole Italia è:
Crédit Agricole Italia S.p.A
Via Università, 1
43121 Parma
Il numero telefonico per entrare in contatto con il centralino è il seguente:
- 0521.912111
L’unico contatto email pubblico è rappresentato dalla PEC – Posta Elettronica Certificata – che è il seguente: segreteriagenerale.cariparma@pec.credit-agricole.it
Piattaforma web
Per accedere alla piattaforma web, cliccare sul link: Crédìt Agricole online. E’ un sito dinamico e ricco di informazioni sui prodotti proposti, ed è inoltre possibile aprire un conto corrente direttamente online.
Per procedere con la richiesta di apertura di un conto, cliccare sul link Apri il tuo conto corrente online. in pochi passi sarà possibile attivare la procedura. Per l’attivazione del conto sarà necessario scegliere poi tra due modalità:
- Identificazione tramite bonifico di una somma sul nuovo conto corrente
- Identificazione attraverso la App di Crédit Agricole
Chi preferisce recarsi direttamente presso una delle tante filiali presenti sul territorio nazionale, può scoprire l’indirizzo della sede più vicina utilizzando la sezione apposita sulla piattaforma online: trova la filiale di Crèdit Agricole.
ATTENZIONE: il conto corrente online di Crédit Agricole è a canone zero, e include la carta di debito Mastercard gratuita, e i prelievi senza costi aggiuntivi presso gli ATM del circuito bancario Crédit Agricole.
Le App di Crèdit Agricole
Il conto corrente è utilizzabile in mobilità attraverso le App che possono essere scaricate su Smartphone e Tablet per i sistemi operativi iOS o Android.

Per installarle, si possono scaricare direttamente dallo store del proprio dispositivo, oppure cliccando sul link: scarica le App di Crédit Agricole.
Assistenza clienti
Per entrare in contatto con l’assistenza clienti di Crédit Agricole il numero di telefono è:
- 800 77 11 00
Come presentare un reclamo
Se, per ragioni tecniche o amministrative si presenta la necessità di dover presentare un reclamo, si può compilare l’apposito modulo online.
Altrimenti è possibile inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
Crédit Agricole Italia S.p.A Servizio Reclami
Via Università, 1
43121 Parma
Altra alternativa è l’invio a mezzo fax al numero:
- 0521/531918
Anche la posta elettronica può essere il mezzo per inviare il proprio reclamo: ecco l’indirizzo: reclami@credit-agricole.it o, se si preferisce, ecco la PEC: segreteriagenerale@pec.credit-agricole.it

Presenza sui social
Infine, ecco i canali social di Crédit Agricole, luoghi virtuali che possono tornare utili non solo per essere costantemente aggiornati sulle nuove promozioni offerte dal gruppo bancario, bensì anche per entrare in contatto diretto con il team che si occupa della loro gestione per chiedere informazioni o assistenza.
Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale di Crédit Agricole su Facebook, quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter e sul canale video su YouTube.
Gli appassionati di Instagram potranno seguire la pagina ufficiale del gruppo bancario accedendo da questo link.
Nuovo passaggio alla nuova app nowbanking complicata e pessima l’unica è andare in filiale era meglio addirittura la banca telefonica da ripristinare.